La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
Arkè
CONOSCI LO STUDIO
Arkè
Arkè
Sede e recapiti
via Peyron 8c 10143 Torino
email arketorino@gmail.com
telefono 011.7807160
Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018,
Direttore Sanitario Dr.ssa Francesca Alessandro Albo Odontoiatri Torino 3027
Sede e recapiti
via Peyron 8c 10143 Torino
email arketorino@gmail.com
telefono 011.7807160
Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018,
Direttore Sanitario Dr.ssa Francesca Alessandro Albo Odontoiatri Torino 3027
In posizione strategica poichè ben collegato con i mezzi pubblici (a 10 minuti la fermata metro Principi d'Acaia e a 15 minuti dalla stazione Porta Susa lo Studio Arkè rappresenta una struttura moderna e funzionale che opera mediante un approccio multidisciplinare. Lo studio nasce sulle orme dello studio del dott. Santi, noto dentosofo, e continua la tradizione e mission di prediligere una visione olistica dell'individuo partendo dalla cura della bocca per arrivare al benessere generale.
Quando possibile le cure sono minimamente invasive e i medicamente di predilezione naturale.
CONOSCIAMOCI MEGLIO
Staff
Dott.ssa Francesca Alessandro
Dott Francesco Santi
Un nome che non ha bisogno di presentazioni nel panorama odontoiatrico Esperto Dentosofo di fama nazionale cura da molti anni i suoi pazienti con un approccio olistico.
Per saperne di più visitate il suo sito http://www.francescosanti.it
Odontoiatra
Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l'Università di Torino
Master in gnatologia clinica presso l'università di L'Aquila