La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
Arkè
Arkè
Sede e recapiti
via Peyron 8c 10143 Torino
email arketorino@gmail.com
telefono 011.7807160
Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018,
Direttore Sanitario Dr.ssa Francesca Alessandro Albo Odontoiatri Torino 3027
Sede e recapiti
via Peyron 8c 10143 Torino
email arketorino@gmail.com
telefono 011.7807160
Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018,
Direttore Sanitario Dr.ssa Francesca Alessandro Albo Odontoiatri Torino 3027
SALUTE ORALE SALUTE GLOBALE
La cura del cavo orale è fondamentale non solo per il benessere della bocca, ma anche per la salute generale. Un buono statodi salute orale può aiutare a migliorare la qualità della vita.
Scientia potentia est.
Hai sempre sofferto di uno di questi disturbi senza mai averne capito la causa?
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui alcune problematiche occlusali. Quando ci sono si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
Il mal di testa può avere molteplici cause e una di esse è legata al cavo orale. Alcuni problemi dentali (come carie e infezioni dentali) possono provocare dolore che si irradia verso la testa. Anche la tensione muscolare nella zona della mandibola (che può portare a bruxismo) può contribuire a questo disturbo.
La cattiva digestione può derivare da problemi di masticazione, poiché una scarsa masticazione non riduce adeguatamente il cibo. Questo porta a un digestione incompleta e può causare disagio addominale, gonfiore e flatulenza. È fondamentale masticare bene per favorire un buon assorbimento dei nutrienti.
I disturbi del sonno (come ad esmpio russamento- bruxismo- apnee notturne) possono essere causati da problematiche del cavo orale. Esistono specifici dispositivi orali che sono strumenti efficaci a contrastare il fenomeno e e migliorare la qualità del sonno, promuovendo un benessere generale.
Alcuni disturbi della vista possono essere influenzati da interferenze del cavo orale. Una valutazione globale può aiutare a capire meglio il problema.
INOLTRE
Le patologie del cavo orale possono influire sul corpo in vari modi.
Alcune malattie come il diabete mellito l'ipertensione la sindrome metabolica l'Alzhaimer l'osteoporosi e il parto prematuro hanno correlazioni importanti con lo salute orale.