La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.
Arkè
Arkè
Sede e recapiti
via Peyron 8c 10143 Torino
email arketorino@gmail.com
telefono 011.7807160
Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018,
Direttore Sanitario Dr.ssa Francesca Alessandro Albo Odontoiatri Torino 3027
Sede e recapiti
via Peyron 8c 10143 Torino
email arketorino@gmail.com
telefono 011.7807160
Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018,
Direttore Sanitario Dr.ssa Francesca Alessandro Albo Odontoiatri Torino 3027
Per quanto riguarda le fonti botaniche di antibiotici naturali, la letteratura scientifica racchiude tantissimi dati. Alcuni derivati vegetali, nello specifico, mostrano proprietà interessanti.
Tra le proprietà benefiche attribuite all’Aloe spiccano quelle antimicrobiche antiossidanti e antifungine.
Attualmente, il succo di Aloe e i suoi componenti bioattivi rientrano nella formulazione di vari in………………….
2. Chiodi di garofano
I chiodi di garofano sono il classico rimedio della nonna per il mal di denti. In passato venivano applicati localmente sul dente cariato dando immediato sollievo grazie alla sua leggera azione anestetica locale. I chiodi di garofano inoltre grazie alla presenza di eugenolo hanno interessanti proprietà antisettiche. Oggigiorno è usato per lo più come olio essenziale.
3. Propoli
La propoli è una resina prodotta dalle api che vanta proprietà antimicrobica antiossidanti e lenitive.
Esistono in commercio svariati prodotti a base di propoli, come mieli-preparazioni- soluzioni idroalcoliche e spray. Molto sfruttati per le piccole infezioni del cavo orale sono il miele alla propoli e le soluzioni idroalcoliche.
4. Semi di pompelmo
L’estratto di semi di pompelmo presenta proprietà antivirali, antibatteriche, antifungine e antiparassitarie, attribuite ai componenti polifenolici dell’estratto vegetale. L’estratto di semi di pompelmo si presta alla formulazione di integratori in forma liquida o in capsule. Questi vengono utilizzati a scopo preventivo, a supporto delle difese immunitarie, nonché a scopo curativo sulle infezioni del cavo orale.